Siamo nel cuore dell’Europa, nel centro nevralgico di Bruxelles. All’interno del lussuoso Radisson Blue Royal Hotel c’è un ristorante importante. Un top di gamma europeo. Una tavola dalla quale, crediamo, sia difficile alzarsi insoddisfatti. Lussuoso ambiente Art Deco, tavoli molto distanziati e un numero elevato di camerieri.
Benvenuti su Bruxella
Jam Sessions in Bruxelles
Bruxelles è davvero una città della musica. C'è sempre una jam session in corso da qualche parte, e con il costo di una bevanda, il concerto è gratuito. Spesso c'è un ospite che invita i suoi amici o in altri casi si tratta di un free-for-all e tutti armati di uno strumento finiranno sul palcoscenico per ottenere questo incontro casuale o di confronto.
La città più piccola del mondo in Belgio: Durbuy
Considerata “la città più piccola del mondo” Durbuy, nella Valle del fiume Ourthe, ai piedi della parete rocciosa La Falize, deve il suo fascino proprio a questo. Con le sue stradine medievali e i suoi antichi edifici in pietra che risalgono al 17° e 18° secolo, la sua atmosfera quieta e rasserenante e una gastronomia molto rinomata, ha saputo mantenere intatto tutto il fascino di un tempo.
Un tuffo nel surrealismo di René Magritte
Una "casa" d'arte per celebrare il suo figlio più famoso. Così la città di Bruxelles ha inteso rendere omaggio a René Magritte, il più importante pittore belga del ventesimo secolo, nonché uno degli artisti più famosi al mondo.
Una struttura architettonica, quella sorta nella Place Royale della capitale belga, imponente almeno quanto il nome dell’artista cui è dedicata.
Bruxelles, la città dai mille volti
Bruxelles è una città dai mille volti. Ci si viene per pochi giorni o pochi mesi e poi non si riesce più a farne a meno.
Per una conferenza, stage o per una nuova opportunità lavorativa, molti italiani giungono nella capitale europea che non affascina al primo incontro, ma che rimane nel cuore per molti motivi.